Dott. Caglieri Simone
Consulente aziendale, esperto in controllo di gestione
Rassegna stampa
Rassegna stampa
IL FONDO DI GARANZIA ACCELLERA LA SPESA DELLE RISORSE UE: DA FEBBRAIO ALLE IMPRESE PIU' DI 2 MILIARDI
Pubblicato il 15 ottobre 2020 alle 09.25 |
Il Fondo di garanzia si è dimostrato uno strumento efficace per assorbire rapidamente le risorse già disponibili dei fondi europei e indirizzarle alle imprese. E potrebbe esserlo anche nei prossimi mesi per i 10 miliardi in arrivo da React-Eu. Da febbraio ad oggi almeno 1,5 miliardi di euro della dote del Fondo europeo di sviluppo regionale 2014-2020 sono transitati dal Fondo di garanzia, destinati al capitale circolante delle imprese. A questo importo si...
Leggi tutto il post »LE MODIFICHE DEL DECRETO LIQUIDITA' CONVERTITO IN LEGGE RIMETTONO IN DISCUSSIONE 492 MILA PRESTITI GARANTITI
Pubblicato il 08 giugno 2020 alle 08.50 |
E ora chi lo dice a 492 mila piccoli imprenditori che hanno chiesto finanziamenti garantiti dallo Stato che devono rifare le pratiche con le banche? Inveiranno contro gli istituti sclerotizzati, il governo sparadecreti, il parlamento emendatore o tutti e tre insieme, appassionatamente?
La conversione del decreto Liquidità dell’8 aprile in legge, pubblicata sulla Gazzetta ufficiale il 6 giugno, ha apportato alla mi...
Leggi tutto il post »FINANZIAMENTO STANDARD PIU' CONVENIENTE DI QUELLO COVID
Pubblicato il 05 giugno 2020 alle 07.30 |
In caso di richiesta di dilazionamento dei debiti, il nuovo finanziamento, rinnovato e allungato nei tempi di ammortamento, garantito dallo stato di norma a tutte le imprese fino all'80% del credito concesso, risulta più conveniente rispetto al finanziamento garantito dallo stato fino al 90% del debito, riservato alle sole imprese colpite da Covid-19.
Ieri, l'aula del senato ha approvato definitivamente, con 156 voti fa...
Leggi tutto il post »FINANZIAMENTO DELLE BANCHE SUBORDINATO ALLA CONTINUITA'
Pubblicato il 07 maggio 2020 alle 13.45 |
La previsione, tramite l’art. 7 del DL 23/2020, della possibilità di redigere il bilancio in continuità per quelle società che presentavano tale presupposto prima del 31.12.2019 dovrebbe agevolare l’operatività anche dei revisori e delle banche.
In particolare, gli istituti di credito potranno procedere all’erogazione dei finanziamenti garantiti con la sola eccezione delle imprese che gi...
Leggi tutto il post »DECRETO LIQUIDITA' E FINANZIAMENTI
Pubblicato il 27 aprile 2020 alle 15.30 |
Il Decreto Liquidità (DL 8.4.2020 n. 23) prevede i seguenti provvedimenti finananziari - validi fino al 31/12/2020 - finalizzati a fronteggiare la crisi economica dovuta al Covid-19:
- Richieste di finanziamento fino ad un massimo di 25.000,00 euro (nei limiti del 25% del fatturato per i soggetti con ricavi o compensi inferiori a 100.000,00 euro), garantito dallo Stato al 100% e conseguente disapplicazio...
POSSIBILE CUMULARE PIU' GARANZIE DEL FONDO
Pubblicato il 25 aprile 2020 alle 14.25 |
L’art. 13 co. 1 lett. m) del DL 23/2020 stabilisce il tetto massimo di finanziamento garantito al 100% nel 25% dell’ammontare dei ricavi del soggetto beneficiario, come risultante dall’ultimo bilancio depositato o dall’ultima dichiarazione fiscale presentata alla data della domanda di garanzia ovvero, per i soggetti beneficiari costituiti dopo l’1.1.2019, da altra idonea documentazione, anche mediante autocertificazione, fermo restando...
Leggi tutto il post »DEBITI SOSPESI NON SEGNALATI ALLA CENTRALE DEI RISCHI
Pubblicato il 23 aprile 2020 alle 13.30 |
Con la comunicazione del 18.4.2020, la Banca d’Italia ha precisato che gli sconfinamenti e le rate scadute, in quanto sospese, relativi ai finanziamenti accordati alle imprese beneficiarie delle misure di cui all’art. 56 del DL 18/2020, non sono segnalati alla Centrale dei rischi.
L’art. 56 del DL 23/2020 indica le misure di sostegno alle micro, piccole e medie imprese. È prevista la possibilità d...
Leggi tutto il post »LIQUIDITA', PER I PRESTITI ALLE PMI FINO A 5 MILIONI DOMANDE AL FONDO DI GARANZIA AL VIA DA LUNEDI'
Pubblicato il 23 aprile 2020 alle 08.55 |
Le domande dei prestiti fino a 800 mila euro per le piccole imprese che fatturano fino a 3,2 milioni di euro, che accedono a una garanzia del Fondo centrale fino al 90% aumentabile al 100% dall'intervento di un Confidi, e quelli fino a 5 milioni con garanzia all'80% "saranno disponibili alle banche da lunedì della prossima settimana. Già da oggi sarà disponibile l'allegato da far compilare alle imprese, in modo da iniziare a lavorare le domande per p...
Leggi tutto il post »ABI: I 25MILA EURO ARRIVANO IN 24 ORE
Pubblicato il 21 aprile 2020 alle 10.35 |
Al via i finanziamenti per i lavoratori autonomi e le Pmi. Come confermato dal presidente dell'Associazione bancaria italiana Antonio Patuelli, da ieri le banche sono pronte a ricevere le domande di imprenditori e professionisti per i prestiti fino a 25 mila euro che «a meno di intoppi tecnici, saranno erogati in 24 ore». Raggiunto anche l'accordo per i finanziamenti con garanzia Sace: in attesa del decreto interministeriale di attuazione, la...
Leggi tutto il post »FINANZIAMENTI DI 25MILA EURO LIMITATI NEI FONDI
Pubblicato il 15 aprile 2020 alle 08.40 |
Pubblicato ieri sui siti del Fondo di garanzia e del ministero dello Sviluppo il modulo relativo alla garanzia del 100% su prestiti fino a un massimo di 25mila euro (sempre entro il limite del 25% dei ricavi). La grande attesa per questa misura si è concretizzata subito, con il sito del Fondo centrale di garanzia in tilt per i troppi accessi. Intanto il Consiglio di gestione del Fondo di garanzia, considerando alta la rischiosità, ha fissato nel 30% la pe...
Leggi tutto il post »