Dott. Caglieri Simone
Il Business Plan è il documento mediante il quale l’impresa descrive un progetto di investimento (es: acquisto di un macchinario, lancio di una nuova linea di prodotti, ristrutturazione del debito, ecc.) e verifica la sua fattibilità mediante un’analisi di sostenibilità economico-finanziaria.
Il business plan ha dunque una duplice funzione:
1) Ha utilità per l’impresa, per programmare le tappe che porteranno alla realizzazione del progetto di investimento e per analizzare la capacità finanziaria dell’azienda di sostenere tale impegno finanziario;
2) Ha utilità per i soggetti terzi interessati all'investimento (ad esempio la banca), i quali potranno valutare se il progetto può essere realmente vincente e se vale la pena per loro di investire capitali nell’azienda.
TIPOLOGIE DI BUSINESS PLAN
TIPOLOGIE DI BUSINESS PLAN
I principali tipi di Business Plan sono i seguenti:
- Business Plan per la richiesta di finanziamenti a breve e a medio/lungo termine.
- Business Plan per le start up, finalizzato alla programmazione e nella quantificazione dei capitali necessari alla realizzazione del progetto, utilizzando gli indici medi del settore di appartenenza dell'azienda;
- Business Plan per finanziatori privati, ad esempio per consentire ad un potenziale nuovo socio di avere le informazioni tecnico-economiche necessarie per entrare nella società;
- Business Plan annuali per programmare le strategie aziendali e, al termine dell'annualità, controllare i risultati economico-finanziari ottenuti confrontandoli rispetto a quelli dei propri concorrenti ed analizzando lo sviluppo negli anni dell'impresa.
PROCEDURA DI REDAZIONE BUSINESS PLAN
I professionisti della Ciari & Associati S.r.l. – S.t.p. sono specializzati nella consulenza aziendale tramite software di propria creazione (Software Andromeda) con il quale redigere Business Plan per ogni necessità.
Firma del cliente e della nostra società, di un contratto di mandato professionale
Video riunione tramite skype, zoom o gotomeeting tra il consulente e il cliente finalizzata alla spiegazione e confronto sul contenuto del Business Plan.
Analisi dei dati economico-finanziari registrati nel primo anno di realizzazione del piano industriale e confronto con i bilanci previsionali redatti in sede di Business Plan, in modo da comprendere se la strategia aziendale assunta dall'impresa si è rivelata corretta o se necessita dei correttivi.
Se vuoi esporre il tuo progetto imprenditoriale o ricevere chiarimenti sul nostro servizio prenota una video riunione con un nostro consulente compilando i campi sottostanti.