Secondo la circolare INPS n. 33 del 4 febbraio 2025, per il 2025 non sarà necessario presentare una nuova domanda di Assegno Unico e Universale (AUU), a condizione che la richiesta già trasmessa non sia decaduta, revocata, rinunciata o respinta.
Tuttavia, l’INPS specifica che per la determinazione dell’importo spettante, sarà necessaria la presentazione di una nuova Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il 2025, per aggiornare il valore ISEE.
Se l’ISEE non viene presentato, l’assegno sarà erogato con gli importi minimi a partire da marzo 2025. Tuttavia, se la DSU viene inviata entro il 30 giugno 2025, l’importo dell’AUU sarà adeguato retroattivamente e verranno corrisposti gli arretrati.
La circolare riporta inoltre i nuovi importi e maggiorazioni dell’Assegno Unico, aggiornati sulla base della variazione del costo della vita dal 1° gennaio 2025.
FONTE: IL SOLE 24 ORE - ITALIAOGGI
![](https://static.wixstatic.com/media/ccc675_1520f8141dbb46ea971b2dd7380ea443~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_653,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/ccc675_1520f8141dbb46ea971b2dd7380ea443~mv2.jpg)
Comments